Svelate le nuove caratteristiche grazie all’azienda SK Hynix
Il noto produttore di memorie SK Hynix, ha descritto quelle che saranno le prossime ram DDR5 (in sviluppo dal 2017). Le prestazioni saranno raddoppiate e si avrà una maggiore densità di memoria (banchi fino a 64 GB). Il passo in avanti è notevole e a quanto pare il progresso tecnologico non si fermerà di fronte al coronavirus. I tagli di memoria sembrano pensati per utilizzo server e non per un utilizzo mainstream. in ogni caso saranno commercializzati anche tagli di memoria più piccoli.
Velocità eccezionale

Il primo vantaggio delle nuove ram DDR5 e senza dubbio la velocità. Notiamo infatti un range di funzionamento che va dai 3200 ai 8400 MHZ, un valore incredibile se paragonato a quelli standard. Anche se dobbiamo dire che alcuni prodotti hanno raggiunto i 5000 MHZ anche con le DDR4 portando al limite la tecnologia. Possiamo intuire che servirà parecchio tempo per vedere le ram DDR5 arrivare a 8400 MHZ, probabilmente quando avranno raggiunto la piene maturazione. Quello che possiamo ritenere probabile è che inizialmente il range di frequenza iniziale delle ram DDR5 sara compreso tra i 3200 e i 4800 MHZ, ma con un tangibile vantaggio nell’efficienza energetica. Infatti il voltaggio scende da 1.2 V a 1.1 V, il dato non deve trarre in inganno, infatti seppur sembra piccolo implica in realtà una diminuzione dei consumi di circa l’8-9% a parità di larghezza di banda. Questo renderebbe anche un livello termico più basso per raggiungere frequenze più elevate.
Maggior densità di memoria

Un ulteriore vantaggio che porteranno le DDR5 sarà la maggior densità di memoria, superiore alle DDR4. I banchi di ram potranno arrivare fino a 64 GB l’uno. La nuova architettura garantirà agevolerà l’aumento di bandwidth. Le DDR4 comunicano attraverso un bus a 72 bit (64 bit + 8 bit per il controllo degli errori) sul singolo canale. Le DDR5 utilizzano due canali da 40 bit (32 bit + 8 bit per il controllo degli errori). L’incremento delle prestazioni per tanto, una volta arrivati alla piena maturazione della tecnologia dovrebbe attestarsi a poco più del 50%.
Prezzi e uscita
Sui prezzi non sappiamo ancora nulla. Sk Hynix potrebbe introdurre il nuovo standard sui server entro la fine del 2020. Si prevede che lo standard DDR5 potrebbe rappresentare il 22% del mercato totale delle DRAM nel 2021 e il 43% nel 2022. Per sfruttare le nuove ram sarà necessario un nuovo slot, di conseguenza non saranno compatibili con gli slot delle attuali DDR4. Intuibile quindi che la disponibilità per il mercato consumer sarà nel 2021 inoltrato al lancio dei nuovi processori AMD Ryzen 4 e Intel Alder Lake.
Ti ricordiamo che puoi unirti alla nostra community sul nostro gruppo facebook oppure seguirci sul canale telegram.
SE TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO E VUOI OFFRIRCI UN CAFFE’ CON PAYPAL CLICCA QUI’