Smart Working e Coronavirus – Tutti noi abbiamo sentito parlare almeno una volta di Alibaba. Fondata da Jack Ma (in Cina conosciuto come Ma Yun). Si tratta di una società attiva nel campo dell’e-commerce che lotta da tempo contro il suo rivale economico occidentale Amazon. In realtà Alibaba è un ambiente complesso dove vengono collegati diversi siti di e-commerce come Taobao, Tmall ed AliExpress, dove ognuno di loro si contraddistingue per una propria specialità. Alibaba è un’azienda in piedi da vent’anni circa e si pensa che sia destinata a superare Amazon nei prossimi anni. Infatti Alibaba ha un vantaggio competitivo su Amazon per ora, ossia AliPay. Si tratta di un efficiente servizio che permette di pagare online su Alibaba e su un’infinità di altri siti satelliti in Asia.
Fallimento di Alibaba e del suo fondatore Jack Ma

Tuttavia quasi nessuno è a conoscenza di come Alibaba e Jack Ma siano andati vicino al fallimento nei suoi primi anni di vita. Infatti nel 1995 era un sito rudimentale che consentiva di far conoscere compratori e venditori tra Stati Uniti e Cina. Negli anni successivi il fondatore venne aiutato da Soft Bank e Goldman Sachs e lanciò quella che ora è Alibaba, facendola decollare, assumendo personale, espandendosi in Cina sempre in sintonia e sotto l’occhio vigile del governo cinese. All’epoca Ebay era la regina incontrastata dell’e-commerce e nel 2001 approda in Cina. Alibaba si scontra direttamente con il colosso che possiamo paragonare a uno scontro Davide contro Golia.
Trionfo in Cina di Alibaba sul colosso Ebay che fa coming out pochi anni dopo

Nel 2002 arriva la SARS in Cina in maniera improvvisa ed inaspettata a tal punto che cambiò lo scenario del mercato. Il confinamento ed isolamento obbligatorio delle abitazioni e nelle fabbriche costrinse i cinesi ad acquistare online per evitare il contatto con altre persone ed a lavorare online. Questo però diede un vantaggio proprio ad Alibaba rispetto ad Ebay. Infatti quest’ultima si limitava solo a coordinare la penetrazione cinese dalle coste californiane con personale per lo più statunitense e per tanto era limitata nelle informazioni cruciali oltre che impaurita per quello che stava accadendo. Un’altra situazione fortuita di Alibaba era che aveva l’ubicazione dei suoi centri direzionali lontani dalle zone di contagio e di quarantena. Mentre la succursale cinese di Ebay a Shanghai venne duramente colpita e fu costretta a limitarne l’operatività. Nel 2006 Ebay si ritira dal mercato cinese.
CoronaVirus (Covid-19) nel 2020 porterà nuovi cambiamenti simili a quelli avvenuti in Cina quando nel 2002 arrivò la SARS

Oggi dopo quasi vent’anni abbiamo un nuovo agente patogeno che ancora una volta proviene dalla Cina, il coronavirus o Covid-19. Proprio come accadde con Alibaba numerose realtà e aziende implementano l’attività di smart working che devono essere concepiti come precursori del tele working. Molto probabilmente in Italia alcune aziende prenderanno il sopravvento su altre e saranno più competitive proprio perchè avranno implementato questa eccezionalità.
Ti ricordiamo che puoi unirti alla nostra community sul nostro gruppo facebook oppure seguirci sul canale telegram.
SE TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO E VUOI OFFRIRCI UN CAFFE’ CON PAYPAL CLICCA QUI’