In arrivo un nuovo ordine economico mondiale

robot

In arrivo un nuovo ordine economico mondiale, a dirlo è proprio Eugenio Benetazzo, famoso economista italiano che ha previsto la crisi del 2008, autore di diversi bestsellers economici e finanziari. In uno dei suoi video ha spiegato la sua visione di trasformazione epocale e la nascita di un nuovo ordine economico mondiale una volta terminata l’emergenza coronavirus (Covid-19).

Eugenio Benetazzo
Eugenio Benetazzo | Nato a Sandrigo il 26 settembre 1973

Benetazzo ha suddiviso questo cambiamento in quindici punti, dove sostanzialmente la tecnologia, l’automazione e il progresso la fa da padrona.

Vediamo che tipo di mondo ci troveremo a vivere una volta che sarà finita la pandemia:

  1. Fine della Globalizzazione – Le filiere produttive non saranno più dislocate con basi operative distanti, le quali possono essere messe in difficoltà non solo da epidemie ma anche da qualsiasi scenario politico o economico.
  2. Era della robotizzazione industriale – sarà accelerata ulteriormente l’introduzione di robot nelle aziende visto e considerato il fatto che i robot non si ammalano di coronavirus e possono continuare a produrre sempre e comunque.
  3. Fine dei sindacati e della manodopera operaia – la quale verrà lentamente e progressivamente sostituita dalla robotizzazione di tutte le attività industriali.
  4. Era del tele-working – anche i colletti bianchi saranno renumerati su una base meritocratica e non più su un salario fisso basato sulle ore lavorate. Si sarà retribuiti sulla base ti tangibili risultati misurabili. Quindi vi sarà un approccio meritocratico.
  5. Introduzione di un reddito di cittadinanza universale – disgiunto e slegato da quello che è il reddito di cittadinanza in Italia che riceverà copertura finanziaria proprio da una robot-tax. Questa concezione è stata proprio concepita da diversi anni a dietro da Bill Gates.
  6. Sarà la fine del turismo di massa e dei voli low cost – dovuto al crash finanziario delle compagnie aeree low cost. Pertanto si ritornerà a volare come accadeva più di 30 anni fa in cui il volo aereo era un’attività che potevano permetterselo poche persone in relazione al prezzo e alle necessità. La paura che stiamo vivendo in questo momento ridurrà la voglia di volare e di viaggiare.
  7. I sistemi previdenziali occidentali diventeranno finanziariamente più sostenibili – questo perché a consultivo scopriremmo quanti anziani complessivamente avranno perso la vita e questo avrà un impatto positivo per la fiscalità diffusa che non dovrà più sostenere degenze, cure e tantomeno rendite pensionistiche calcolate con coefficiente di conversione che nessun’altra generazione odierna e in futuro giovanile potrà mai sognarsi di avere.
  8. Ko tecnico di organizzazioni criminali – che già adesso vanno in asfissia finanziaria in quanto il lockdown ha ripercussioni dirette anche sulle stesse attività criminali che non possono pertanto generare flusso di cassa. Non a caso proprio nel mezzogiorno italiano su alcune provincie si tenta di accendere sommosse popolari proprio con il desiderio di chi controlla il territorio con formula clandestina e abusiva di tornare alle sue attività “ordinarie”.
  9. Fine dell’immigrazione disinibita senza controllo – saranno le stesse popolazioni, soprattutto quelle occidentali che pretenderanno controlli più ferrei nei confronti di quei paesi che hanno sistemi sanitari molto più precari e soprattutto non credibili per evitare ritorni di fiamma in seno alla propria economia.
  10. Inizierà l’era del denaro elettronico – (in questo articolo spieghiamo come vendere e acquistare criptovalute su Coinbase) già lo si sta sperimentando in alcune regioni asiatiche, il denaro circolante viene ritirato considerandolo possibile vettore di contagio e elemento che favorisce propagazione dello stesso
  11. Diminuirà il carbon footbrake per tutta l’umanità – Il lockdown determinerà un abbassamento dei livelli di inquinamento immesso nell’atmosfera. Pensiamo solo all’inquinamento che produce l’aviazione aerea civile. Pertanto ci saranno dei benefici già nel breve termine che si riusciranno a percepire e le popolazioni stesse vorranno mantenere. Pensiamo a quei paesi soprattutto in asia che negli ultimi anni hanno visto il cielo quasi sempre grigio e adesso iniziano a vederselo azzurro proprio grazie al rallentamento delle attività soprattutto industriali.
  12. Inizierà l’era della tele-educazione scolastica – Ci si renderà conto che non avrà più senso mantenere eserciti di insegnanti sottopagati e spesso anche impreparati, quando invece avrà più senso concentrarsi in docenti stars, cioè con docenti dalle grandi capacità di comunicazione e di educazione che terranno lezioni in teleconferenza. Ci saranno anche benefici per le famiglie perché ovviamente la gestione dell’erogazione scolastica, accademica e universitaria ha un impatto positivo anche in termine economico nelle tasche delle famiglie.
  13. Si è scoperto che si può vivere anche senza il calcio – e che un infermiere vale più di un calciatore.
  14. La religione messa ko – Rispetto a epoche storiche in cui anche le pandemie le chiese venivano gremite di persone alla ricerca della fede, ora si scopre che il Papa stesso deve trasmettere online la santa messa perché lui stesso e tutto il ceto del clero considerano quello che sta accadendo pericoloso e preoccupante per loro stessi.
  15. Inizierà l’era del controllo di massa – Sarà una volontà non pretesa dai governi o dai capi di stato ma dalle stesse popolazioni che pretenderanno una sorta di patentino o di licenza sullo stato di salute di ognuno per capire se potrà muoversi liberamente.

Se ci pensiamo bene si tratta di trasformazioni epocali che riguardano il nostro stile di vita, il nostro modo di lavorare, il nostro modo di muoverci, e tutte le libertà individuali che abbiamo dato per scontato in questi decenni. Se andiamo ancora più nello specifico ci rendiamo conto che rappresenta in termini epocali la nascita di un nuovo ordine economico mondiale. Non possiamo sapere se è stato voluto da qualcuno o da qualcosa o se è da attribuire al karma che la popolazione mondiale ha creato su se stessa in tutti questi 10 anni di menefreghismo nei confronti dell’ambiente, di madre natura e di tutti gli altri esseri viventi che fanno parte di questo pianeta.

Ti ricordiamo che puoi unirti alla nostra community sul nostro gruppo facebook oppure seguirci sul canale telegram.

SE TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO E VUOI OFFRIRCI UN CAFFE’ CON PAYPAL CLICCA QUI’

RSINFORMATICA.ORG

Pubblicato da Alessandro Dicintio

Web Designer, Blogger e imprenditore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: