Coinbase è un exchange, ovvero una piattaforma online che serve ad acquistare, vendere, trasferire e conservare criptovalute. Con Coinbase hai la possibilità di agganciare un conto corrente esistente (previa verifica tramite un piccolo bonifico SEPA e un documento di identità valido, come del resto si fa su qualsiasi banca online). Trascorsi un paio di giorni, a volte anche dopo qualche ora, a verifica effettuata sarà possibile iniziare ad usare Coinbase.
Coinbase è stato creato a San Francisco, operativo dal 2012 è l’exchange più famoso in assoluto. Permette a venditori e consumatori di effettuare transazioni con le digital currencies. L’exchange ha raccolto di recente 300 milioni di dollari dai maggiori investitoti al mondo. Può vantare di oltre 22 milioni di utenti di 42 paesi che hanno effettuato transazioni per oltre 150 miliardi di dollari. La piattaforma è disponibile sia online tramite interfaccia web oppure scaricando l’app dall’apple store di iOS o da google play di Android.
Cosa fa?

Lo scopo di Coinbase è proprio quello di acquistare e vendere criptovalute digitali. Il punto di forza su cui vuole puntare è la semplicità, insieme alla sicurezza e all’affidabilità.
Riportiamo direttamente dal sito ufficiale di Coinbase la loro missione:
“Coinbase’s mission is to create an open financial system, where anyone in the world can participate on equal terms from their computer or smartphone. To bring this vision about, we’ll need to make blockchain technology more accessible, both in the sense of making cryptocurrencies easier to obtain and easier to understand.“
“La missione di Coinbase è creare un sistema finanziario aperto, in cui chiunque nel mondo possa partecipare a parità di condizioni dal proprio computer o smartphone. Per realizzare questa visione, avremo bisogno di rendere la tecnologia blockchain più accessibile, sia nel senso che rendere le criptovalute più facili da ottenere e più comprensibili.”
Di recente è stato introdotto Coinbase Earn, un sistema che ti consente di guadagnare criptovaluta mentre impari in modo semplice e coinvolgente.

Coinbase Earn consente agli utenti di guadagnare criptovalute, imparando a conoscerle in modo semplice e coinvolgente. L’idea è che gli utenti comprendano di più sull’utilità di una criptovaluta e sulla sua tecnologia sottostante utilizzandone un po’.
A chi si rivolge?

La piattaforma si rivolge a chiunque grazie ai diversi prodotti che mette a disposizione.

Coinbase si rivolge soprattutto ai piccoli investitori e a chiunque voglia approcciare il mondo delle criptovalute.

Dispone inoltre di un plugin che consente ai siti e-commerce di accettare pagamenti in criptovalute in maniera facile e sicura.

Per i crypto traders invece mette a disposizione Coinbase Pro (Evoluzione di GDAX), con limiti molto più elevati.

Coinbase ha anche acquistato nel 2018 Paradex, un exchange decentralizzato (DEX) che non possiede le criptovalute degli utenti ma ne permette lo scambio tra loro i loro wallet digitali. Con questo exchange è possibile negoziare centinaia di token ERC-20 praticamente dal proprio portafogli. Grazie a questa acquisizione è stato possibile garantire l’accesso e il commercio di token oltre le quattro criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash, Litecoin) che erano le uniche disponibili tempo fa su Coinbase.

Infine per le istituzioni finanziarie che intendono negoziare con fondi aziendali mettono a disposizione Coinbase Prime.
Come funziona?

Acquistare Criptovalute

Nella schermata principale di Coinbase, basta selezionare il tasto “Effettua transazioni”. Comparirà la finestra sopra, selezionare il tab “Acquista”, scegliere l’importo e la criptovaluta desiderata.
Vendere Criptovalute

Nella schermata principale di Coinbase, basta selezionare il tasto “Effettua transazioni”. Comparirà la finestra sopra, selezionare il tab “Vendi”, scegliere la criptovaluta da vendere e dove depositarla.
Trasferire e depositare Valute Digitali

Nella schermata principale di Coinbase, selezionare portafoglio, poi selezionare il walle della criptovaluta desiderata e infine cliccare sul tasto “invia” per trasferire la criptovaluta, oppure “Ricevi” per depositarla.
Prelevare soldi dal conto Coinbase

Nella schermata principale di Coinbase, selezionare portafoglio, selezionare poi la valuta euro, premere il tasto “Prelievo”. I soldi verranno bonificati sul nostro conto corrente bancario associato nelle impostazioni.
Quanto costa?

Coinbase addebita commissioni sui servizi di prelievo, acquisto e vendita. Le fee variano a seconda delle nazioni. Nel caso dell’Europa, la commissione per acquisto o vendita standard usando il conto, viene applicata una commissione dell’1,49%. Mentre sugli acquisti tramite carte di credito/debito, viene applicata una fee del 3,99% mentre per i trasferimenti tramite bonifico, in caso di deposito non ci sono spese, in caso di prelievo invece si paga una commissione di 0,15 euro.
Come si crea un profilo?

Coinbase a questo punto manderà una mail di verifica al tuo indirizzo e-mail. Cliccando su “Verifica indirizzo email” si verrà reindirizzati alla pagina web di Coinbase.
A questo punto basterà aggiungere il proprio numero di telefono per procedere all’autenticazione a due fattori. Si riceverà un codice tramite messaggio SMS da inserire per poter procedere con l’autenticazione.
Una volta loggati, vi ritroverete nella dashboard di Coinbase. Per poter acquistare valuta digitale basterà premere il tasto “Effettua transazioni”. Ricordiamo che bisognerà aggiungere un metodo di pagamento (conto corrente o carta di credito/debito) e verificare la propria identità. Per la verifica dell’identità sarà necessaria una carta di identità o in alternativa un passaporto (di cui si allegherà le foto del fronte e del retro).
A chi chiedere supporto?

Su Coinbase è possibile compilare un form per la richiesta di aiuto, possiamo contattare l’assistenza in live chat (in lingua inglese), oppure possiamo contattare telefonicamente l’assistenza al numero +1 (888) 908-7930.
Links Utili
- Blog: rsinformatica.org
- Telegram: rsinformaticatelegram
- Pagina Facebook: rsinformaticaitalia
8 pensieri riguardo “Cos’è Coinbase? Come Funziona?”