Signal, l’app più criptata al mondo è stata hackerata dalla Cellebrite – FAKE. Di recente la società israeliana Cellebrite, azienda leader nel settore Mobile Forensics, avrebbe annunciato di aver scoperto la chiave crittografica di Signal. Stiamo parlando infatti dell’applicazione più sicura e criptata al mondo nel campo della messaggistica istantanea. Tuttavia la società Signal Foundation, gli esperti di crittografia e perfino Edward Snowden smentiscono.

Il fondatore dell’app di messaggistica istantanea Moxie Marlinspike, afferma infatti non solo che Signal non può essere hackerata ma bensì che la Cellebrite non ha mai dichiarato di essere in grado di farlo. Infatti si tratta solo di articoli “clickbait” messi in rete dalla BBC ed altri.

La Cellebrite vende un dispositivo forense chiamato UFED a diverse organizzazioni di polizia in tutto il Mondo. Il tutto sarebbe partito da un articolo postato sul blog della Cellebrite stessa. Nel post venivano illustrate alcune “tecniche avanzate” (ad essere onesti anche imbarazzanti) per leggere i messaggi di Signal archiviati su un dispositivo Android in loro possesso con lo schermo sbloccato.

Quindi riassumendo la Cellebrite non può decifrare le comunicazione dell’app Signal. Vendono semplicemente un “dispositivo forense” alle forze dell’ordine di diversi paesi nel Mondo. La polizia attraverso questo dispositivo collega gli smartphone che sono stati sequestrati. Attraverso una procedura automatica sono in grado di estrarre i dati da tutti quegli smartphone che hanno delle falle o che comunque sono insicuri. L’estrazione dei dati riguarda le app più popolari e fra queste app di recente è stata aggiunta anche Signal. Dunque non vi è alcuna magia.
Links Utili
- Blog: rsinformatica.org
- Telegram: rsinformaticatelegram
- Pagina Facebook: rsinformaticaitalia
- App: Download Signal
- Fonti: Signal >> Blog >> No, Cellebrite cannot ‘break Signal encryption.’