Manuel Agostini è uno youtuber e influencer nel settore High-Tech. Diventato noto sulla piattaforma di YouTube grazie alle sue recensioni di prodotti tecnologici e informatici. Le sue inquadrature ricche di colori, il suo stile sofisticato e il suo buongusto lo hanno portato a diventare una celebrità nel suo settore.
Indice
Dati anagrafici
Nome: Manuel
Cognome: Agostini
Data di nascita: 13 luglio 1977
Luogo di nascita: Bolzano
Segno Zodiacale: Cancro
Titolo di Studio: Ragioneria presso ITC Cesare Battisti di Bolzano
Stato: Sposato
Stato di Famiglia: lui, la moglie e il figlio
Professione: Youtuber – Influencer – Blogger
La sua storia

Manuel Agostini nasce a Bolzano nel 1977 con una passione sviscerale per la tecnologia che lo accompagna fin dalla tenera età. Dopo un esperienza con Atari 2600 fu un susseguirsi di console per videogame e computer Windows. Frequenta le scuole superiori all’ITC Cesare Battisti di Bolzano e si diploma come ragioniere. Successivamente viene assunto in un ufficio pubblico dove si occuperà di sbrigare pratiche amministrative. Nel 2008 però rimase colpito da Steve Jobs e dall’azienda da lui fondata, la Apple.
Come iniziò tutto?
Nell’ormai lontano 2012, la sua ammirazione verso Steve Jobs e la passione verso i prodotti Apple divennero così grandi da decidere di fondare un blog che chiamò PensareMac.it.
Nel 2013 decide di aprire anche un canale YouTube, dove attraverso dei video recensisce e racconta la sua esperienza con dispositivi e accessori tecnologici. Nonostante la ricca mole di contenuti il canale fatica a crescere. In quel periodo infatti il mondo delle recensioni era totalmente nel monopolio di Andrea Galeazzi e HdBlog. Con la stessa passione per la tecnologia, nel 2016 Manuel decide di dare una svolta e apre un nuovo blog ManuelAgostini.com. Ecco che da quì ha inizio il suo successo che oggi tutti conosciamo.
Conosce e stringe un forte legame di amicizia con Otto Climan, persona con cui condivide le sue passioni per i Gadget tecnologici e i video su YouTube.
I suoi social
Pagina Facebook: VAI
Profilo Facebook: VAI
Instagram: VAI
Linkedin: VAI
YouTube: VAI
Twitter: VAI
Blog: VAI
Links Utili
- Blog: rsinformatica.org
- Telegram: rsinformaticatelegram
- Pagina Facebook: rsinformaticaitalia